Il Libro dei SogniΒ Γ¨ un completo dizionario dei sogni dalla a alla z.
AΒ BΒ CΒ DΒ EΒ FΒ GΒ IΒ LΒ MΒ NΒ OΒ PΒ RΒ SΒ TΒ UΒ VΒ Z
Β
βI sogni non interpretati sono come lettere aperteβ capirne il messaggio e il significato puΓ² essere cosΓ¬ di aiuto e conforto per ognuno di noi aiutandoci a comprendere meglio noi stessi, le nostre aspirazioni, le nostre sensazioni piΓΉ intime e a prendere con maggiore serenitΓ le decisioni che ogni giorni la vita ci impone. Ma non solo, oltre alΒ completo e praticoΒ dizionario dei sogni ad ogni guidaΒ su come interpretare i sogni per ogni voce troverete anche i numeriΒ corrispondenti della Cabala eΒ Smorfia Napoletana, da poter cosΓ¬ giocare e tentare di vincere al Lotto, SuperEnalotto ed affini. Prima di intraprendere il nostro viaggio nel sogno Γ¨ bene tenere prensente un principio:Β ogni sogno non va interpretato a se ma essoΒ fa parte di un insieme di significati che sono molto spesso legati al singolo sognatore, alla sua immagine di se, alla sua storia e al suo ambiente di vita. Il sognatore non Γ¨ solo spettatore Γ¨ anche allo stesso tempo attore regista e critico.
Il significato dei sogni
Ognuno di noi sogna in media 1-2 ore a notte,Β ma putroppo al risveglio ricordiamo solo del 10% di tali sogni. Mentre sogniamo, il nostro cervello elabora le informazioni ricevute durante il giorno e ciΓ² consente di liberarlo dalle pressioni accumulate. Il mondo dei sogni Γ¨ una porta magica attraverso la quale il cervello rilascia tutta lβenergia, tutto il peso psicologico e mentale che si accumula ogni giorno. Si tratta di un processo fisiologico naturale necessario per il nostro benessere ed equilibrio. Gran parte della vita Γ¨ spesa a sognare perchΓ© questo Γ¨ necessario per la nostra salute e per il nostro equilibrio emotivo.βI sogni molto frequentemente esprimono ricordi e conoscenze che il soggetto da sveglio Γ¨ ignaro di possedere.βΒ Sigmund Freud
Lβ interpretazione dei sogni
Non mi resta che augurarvi buona interpretazione eβ¦ sogni dβ oro!Β Marisa
Sogni Popolari
|
|